- assuefare
- assuefare [dal lat. assuefacĕre, comp. del tema di assuescĕre "avvezzare" e facĕre "fare"] (io assuefàccio, tu assuefài, ecc.; coniug. come fare ).■ v. tr. [far prendere l'abitudine, con la prep. a del secondo arg.: a. la vista alla luce intensa ] ▶◀ abituare, (non com.) accostumare, (lett.) adusare, avvezzare. ‖ addestrare, allenare, esercitare. ◀▶ disabituare, (non com.) disassuefare, disavvezzare, divezzare.■ assuefarsi v. intr. pron. [prendere l'abitudine, con la prep. a : a. al clima ] ▶◀ abituarsi, (non com.) accostumarsi, adattarsi, (lett.) adusarsi, avvezzarsi. ◀▶ disabituarsi, (non com.) disassuefarsi, disavvezzarsi, divezzarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.